Focus Aziende

Nuova gamma di pompe di calore Altherma 3 di Daikin: performance al top grazie al compressore inverter a R32

Pompe di calore Altherma 3 di Daikin: la nuova gamma a R32 ha uno stile estetico tutto nuovo!
La nuova gamma di pompe di calore Altherma 3 ad R32 di Daikin, sviluppata per il mercato europeo è la prima nel nostro Paese nell’integrazione di fonti energetiche rinnovabili per applicazioni residenziali.
 
È la prima gamma aria-acqua che sfrutta il nuovo refrigerante R32 a basso GWP ed è stata completamente ridisegnata per presentarsi con uno stile moderno ed elegante, tecnologicamente avanzata e in grado di garantire prestazioni stagionali al top, riducendo al minimo i costi in bolletta e l’impatto ambientale.
 
 

Le massime performance grazie al compressore inverter a R32

 
Il compressore Inverter a R32, dotato di tecnologia Bluevolution, unito alla regolazione climatica, permette di raggiungere prestazioni elevate con relativi costi di esercizio più bassi. La nuova gamma Altherma 3, già pronta per la classe A+++, raggiunge un valore COP nominale di 5.1 a 7°C esterni e 35°C di mandata e un COP di 3.3 in produzione di acqua calda sanitaria (EN16147).
 
Le nuove unità garantiscono una temperatura di mandata fino a 65°C e sono adatte sia per il riscaldamento a pavimento che a radiatori in media temperatura. La pompa di calore è in grado di lavorare fino a temperature esterne di -25°C, garantendo un funzionamento affidabile e ottimale anche in caso di condizioni climatiche più rigide.
 
Inoltre, grazie alla funzione Smart Grid, l’integrazione a un impianto fotovoltaico è ottimizzata e al contempo massimizza l’autoconsumo di energia elettrica gratuita.
 
 

Compact, Integrated e Bi-Bloc: tre versioni per tutte le applicazioni

 
Daikin Altherma 3 è disponibile in tre versioni a seconda dell’unità interna selezionata, in modo da soddisfare tutte le applicazioni e le possibilità di installazione:
 
  • Compact: unità interna con accumulo inerziale di acqua tecnica (300 e 500 litri) per la massima integrazione con tutto l’impianto. L’acqua calda sanitaria viene prodotta in istantaneo garantendone la perfetta igienicità. È possibile abbinare questa unità sia a un impianto solare termico (in pressione o a svuotamento) che a un ulteriore generatore. Disponibile da Settembre 2018;
  • Integrated: unità interna con accumulo di acqua calda sanitaria integrato, disponibile nelle versioni da 180 e 230 litri. L’unità è estremamente compatta, con una base pari a 60x60 cm e un’altezza, nella versione da 180 litri, di soli 1.65 cm, che permette una grande flessibilità di installazione. Grazie al nuovo modulo idronico, che integra tutti i principali componenti idronici (dal filtro defangatore al vaso d’espansione) permette un’installazione semplice e veloce. Tutti i componenti sono accessibili frontalmente e le tubazioni sono collegate sul lato superiore dell’unità così da agevolare le eventuali manutenzioni;
  • Bi-Bloc: unità interna murale (dimensioni 80x35x45 cm) per la massima flessibilità di applicazione, anche dove l’altezza disponibile è limitata.
 
Tutte le versioni sono disponibili nelle taglie 4, 6 e 8 kW, reversibili e quindi ideali sia per il riscaldamento che per il raffrescamento delle nuove abitazioni.
 
 

Installazione facile e veloce

 
Questa nuova gamma è più facile e veloce da installare e usare grazie ai dieci anni di esperienza nella creazione di pompe di calore aria-acqua e alle oltre 350.000 unità installate in tutta Europa.
 
Una nuova procedura guidata che permette agli installatori di configurare l'unità in pochi passi e di metterla in funzione velocemente rende la configurazione molto più semplice. A seconda del tipo di impianto e alle esigenze, la configurazione dell’unità può avvenire anche da remoto, per essere poi caricata sulla scheda elettronica dell’unità il giorno dell'installazione tramite USB o SD Card.
 
 

Semplicità di gestione

 
Gestire l’impianto di riscaldamento e raffrescamento non è mai stato così semplice: il pannello di controllo, semplice e intuitivo, consente di adattare il livello di comfort dell’abitazione in poche e semplici procedure.
 
Le impostazioni, in alternativa, possono essere controllate da remoto tramite l'App per smartphone Online Controller.
 
Il sistema può anche essere completamente integrato con altri sistemi di controllo domestico, ad esempio IFTTT (acronimo di if this, then that), per ottenere la massima efficienza e comfort.
 
Scarica la scheda tecnica delle nuove pompe di calore Altherma 3 ad R32 di Daikin per maggiori dettagli!

##GALLERY##

Documentazione disponibile

Scheda tecnica pompe di calore Altherma 3 - Daikin
Doc. Tecnica - IT

Richiedi info su questo focus

Nuova gamma di pompe di calore Altherma 3 di Daikin: performance al top grazie al compressore inverter a R32
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.