Focus Aziende

Foridra Srl 23.10.2019
Questo articolo ha più di 3 anni

Norma UNI 8065:2019 trattamento acqua negli impianti di climatizzazione invernale ed estiva: pillola 4/10

Norma UNI 8065:2019 trattamento acqua impianti di climatizzazione: Foridra presenta la Tecnologia SCARICO ZERO per la protezione dell'impianto termico.
Come accennato nella pillola precedente, il lavaggio e risanamento dei circuiti termici nuovi e vecchi è obbligatorio secondo norma UNI 8065:2019 con l’utilizzo di condizionanti chimici specifici, in modo da poter garantire nel tempo la massima efficienza energetica evitando sprechi e malfunzionamenti.
 
La normativa, inoltre, richiede l’obbligatorietà di installare sempre un defangatore per decantazione con magneti estraibili e/o un filtro a rete, e di poterlo utilizzare sia come ulteriore protezione dopo il lavaggio, che come sistema di pulizia per circuiti particolarmente compromessi.
 
 

Norma UNI 8065:2019: pulizia e protezione degli impianti termici con la Tecnologia SCARICO ZERO di Foridra

 
La Tecnologia SCARICO ZERO è stata studiata e proposta nel mercato da Foridra con questi obiettivi:
  • Semplificare la protezione delle apparecchiature sensibili dal deposito di ossidi metallici;
  • Minimizzare i tempi di intervento;
  • Rendere le operazioni di pulizia più ecosostenibili, a zero impatto ambientale.
La progettazione specifica dei filtri defangatori IDRAMAG e l’uso di “specifici disperdenti per depositi incoerenti organici e inorganici” sono alla base dell’efficacia del sistema e anche della perfetta coincidenza di quanto riportato nella norma UNI 8065:2019.
 
Lo SCARICO ZERO deve essere effettuato con:
  • IDRATERM 110: inibitore di corrosione per tutti i metalli (incluso l’alluminio), stabilizzatore del pH tra 7 e 8,5, antincrostante fino a 25°F, come previsto al paragrafo 6.4 della UNI 8065:2019 (prodotto con certificato di efficacia NSF/BUILDCERT). Inoltre, l’IDRATERM 110 permette di migliorare l’efficacia dei filtri defangatori IDRAMAG perché consente di trasformare gli ossidi di ferro in magnetite, e quindi di renderli più attraibili dai magneti del filtro defangatore. Anche questa caratteristica rende il sistema Scarico Zero della Foridra il più efficace del mercato;
  • IDRATERM 300: disperdente a pH neutro che porta in sospensione solamente fanghi ed ossidi metallici (“depositi incoerenti organici e inorganici”), come previsto al paragrafo 6.4 della UNI 8065:2019. È un condizionante chimico specifico che non rimuove incrostazioni evitando così di creare perdite specialmente nei vecchi impianti in cui possono presentarsi corrosioni da sotto-deposito. Nello specifico, la sua funzione è quella di portare in sospensione gli ossidi metallici lentamente e mantenerli in galleggiamento a lungo tempo. Mediante la circolazione dell’acqua arriveranno al filtro defangatore che li tratterrà;
  • IDRAMAG: filtri defangatori con magneti estraibili e pulizia semi-automatica, con l’acqua di rete, a filtro chiuso. Tutti i modelli IDRAMAG hanno potenti magneti di grandi dimensioni in grado di creare un campo magnetico che copre l’intera sezione del filtro; il fluido, dopo aver attraversato la filtrazione magnetica, verrà filtrato meccanicamente con rete da 25 o 500 micron in grado di catturare una grossa quantità di impurità non magnetiche (ossidi di alluminio, residui di saldatura, scaglie, carica batterica, ecc.). Le dimensioni generose dei filtri defangatori IDRAMAG permettono di rallentare la velocità del fluido da 7 fino a 14 volte (fino a 0,25 m/s), permettendo anche una adeguata decantazione (sedimentazione) dei corpi solidi presenti, garantendo una filtrazione ancora più efficace. I sistemi IDRAMAG sommano 2 dei 3 principi di filtrazione indicati al paragrafo 6.3.1.2 della UNI 8065:2019.
 
La Tecnologia SCARICO ZERO permetterà di pulire e proteggere tutto l’impianto riducendo i tempi operativi richiesti dai lavaggi tradizionali e, soprattutto, senza scaricare l’acqua del circuito, quindi lavorando con un approccio completamente a zero impatto ambientale.
 
CONSIGLIO: in circuiti dove ci sono problemi di circolazione, corpi radianti freddi e grandi quantitativi di scaglie meglio utilizzare i prodotti risananti IDRATERM 800, 240 o 280; così da poter garantire un’adeguata rimozione dei fanghi e degli ossidi metallici che causano problemi di scambio termico e di piena efficienza dell’impianto.
 
 

Esempi di sperimentazione e dimostrazione dell’efficacia

 
La prima applicazione su grandi impianti è stata effettuata all’Istituto di Fisica Nucleare, dove la necessità era pulire l’impianto di climatizzazione senza scaricare tonnellate di acqua.
Dopo questa esperienza, l’intento di Foridra era effettuare un test anche in impianti di riscaldamento, con caratteristiche più vicine alla maggior parte delle condizioni standard.  
 
È stata quindi proposta l’applicazione della tecnologia SCARICO ZERO alla A2A Calore e Servizi di BERGAMO in un vecchio immobile scolastico con oltre 4.000 litri di acqua (800 kW – 300 radiatori) dove, nonostante fosse già presente un filtro con magneti e rete filtrante, l’acqua del circuito presentava  oltre 5 p.p.m. di ferro in soluzione e c’era la necessità di pulire il defangatore diverse volte durante la stagione invernale, perché l’impianto non riscaldava correttamente, il che comportava un aumento di costi energetici e di manutenzione.
 
Con l’applicazione della tecnologia SCARICO ZERO è stato possibile pulire e proteggere dai fenomeni corrosivi e incrostanti tutto l’impianto riducendo gli ossidi di ferro a un valore inferiore 0,5 p.p.m.; mantenendo l’impianto efficiente senza sprechi energetici e limitando gli interventi al solo controllo manutentivo annuale.


Tutti i defangatori IDRAMAG, sia in tecnopolimeri che in acciaio inossidabile, sono stati sviluppati dal'ufficio tecnico Foridra partendo proprio dall’esigenza di un’efficace procedura a Scarico Zero, permettendone il corretto funzionamento nel tempo e con diverse tipologie di impianti.
 
In 3 anni sono stati installati oltre 30.000 sistemi a Scarico Zero, e tutti i clienti sono rimasti estremamente soddisfatti sia per la velocità operativa del sistema, che ancor più per i risultati ottenuti sia a livello di pulizia, che di protezione di tutti i metalli e componenti impiantistici.
 
Scarica la Relazione Tecnica della Tecnologia SCARICO ZERO e lavora nel rispetto della legge.
 
I tuoi soldi valgono, usali per comprare prodotti sicuri e di provata efficacia.

Documentazione disponibile

Caso studio _ Tecnologia Scarico Zero A2A
Doc. Tecnica - IT

Richiedi info su questo focus

Norma UNI 8065:2019 trattamento acqua negli impianti di climatizzazione invernale ed estiva: pillola 4/10
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.