L’impiantistica per i climi estremi: tecnologie per i nuovi mercati della climatizzazione
impiantistica climi estremi
Il 16 aprile 2015 a Padova, AiCARR organizza il tradizionale convegno, tra i più attesi ogni anno da parte dei professionisti di settore, dal titolo “L’impiantistica per i climi estremi: tecnologie per i nuovi mercati della climatizzazione”.
Il meeting si focalizzerà sulle tecnologie per la climatizzazione impiegabili in zone climatiche particolarmente fredde o calde, che, oltre a rappresentare senza dubbio interessanti mercati per il settore del riscaldamento e raffreddamento, al tempo stesso esigono determinate soluzioni progettuali e impiantistiche.
Durante il convegno avranno luogo oltre 10 relazioni libere, che avranno modo di esporre studi, esperienze o realizzazioni già in uso in zone caratterizzate da climi estremi; e 3 relazioni a invito:
- “Tecnologie di riscaldamento industriale in zone climatiche estreme: studi, esperienze progettuali e realizzative nella federazione russa”
Antonio Polito, Liberto Professionista, Castelfranco Veneto, TV; Giuseppe Emmi, Università di Padova;
- “Tipologie e caratteristiche degli impianti di condizionamento dell’aria nei climi caldi”
Adileno Boeche, Roberto Zecchin, Manens-Tifs Ingegneria spa, Padova; Alberto Cavallini, Dipartimento di Ingegneria Industriale, Università di Padova;
- “Aspetti tecnici, logistici e organizzativi della realizzazione degli impianti nei climi estremi”
Fabio Todesco, Antonio Tringali, Manens-Tifs spa Padova.
L’ingresso è gratuito per i soci AiCARR che hanno regolarmente versato la quota associativa per l’anno in corso.
Per l’iscrizione online, clicca qui.
Il meeting si focalizzerà sulle tecnologie per la climatizzazione impiegabili in zone climatiche particolarmente fredde o calde, che, oltre a rappresentare senza dubbio interessanti mercati per il settore del riscaldamento e raffreddamento, al tempo stesso esigono determinate soluzioni progettuali e impiantistiche.
Durante il convegno avranno luogo oltre 10 relazioni libere, che avranno modo di esporre studi, esperienze o realizzazioni già in uso in zone caratterizzate da climi estremi; e 3 relazioni a invito:
- “Tecnologie di riscaldamento industriale in zone climatiche estreme: studi, esperienze progettuali e realizzative nella federazione russa”
Antonio Polito, Liberto Professionista, Castelfranco Veneto, TV; Giuseppe Emmi, Università di Padova;
- “Tipologie e caratteristiche degli impianti di condizionamento dell’aria nei climi caldi”
Adileno Boeche, Roberto Zecchin, Manens-Tifs Ingegneria spa, Padova; Alberto Cavallini, Dipartimento di Ingegneria Industriale, Università di Padova;
- “Aspetti tecnici, logistici e organizzativi della realizzazione degli impianti nei climi estremi”
Fabio Todesco, Antonio Tringali, Manens-Tifs spa Padova.
L’ingresso è gratuito per i soci AiCARR che hanno regolarmente versato la quota associativa per l’anno in corso.
Per l’iscrizione online, clicca qui.
Eventi correlati
mcTER Milano 2025 – L’evento di riferimento per l’efficienza energetica e le rinnovabili
26 Giu 2025
-
26 Giu 2025
26 Giu 2025
Renewable Energy Conference 2025: l’appuntamento digitale con il futuro dell’energia sostenibile
26 Giu 2025
-
27 Giu 2025
27 Giu 2025
Biogas PowerON 2025: innovazione e strategie per il futuro del biogas ad Amburgo
24 Set 2025
-
25 Set 2025
25 Set 2025